Lemurinviaggio blog di viaggi

Visitare le Cascate Vittoria

In questo guest post riportiamo il racconto delle Cascate Vittoria di Teresa di Nonniavventura, premunitevi di impermeabile:

Le Cascate Vittoria, nel cuore dell’Africa

Le Cascate Vittoria sono una delle tante meraviglie che l’Africa può offrire.
Sono incastonate tra lo Zambia e lo Zimbabwe; qui il fiume Zambesi, dopo aver percorso molti chilometri e prima di gettarsi nell’Oceano Indiano in Mozambico forma la cascata più grande dell’Africa.
Arrivare nel Parco delle Cascate Vittoria è una sensazione indescrivibile; il frastuono provocato dall’acqua in movimento causa un rumore simile a quello di un tuono.
Noi siamo rimasti davvero sbalorditi; neanche il tempo di sorpassare il cancelletto di ingresso al parco e già le nostre orecchie sono state aggredite da questo ruggito.
La cosa che mi è venuta in mente in quel momento è l’espressione che deve aver fatto Livingstone, il famoso esploratore inglese, quando si trovò di fronte questo spettacolo inaspettato.

visita alle Cascate Vittoria in Africa

Parco Nazionale delle Cascate Vittoria

Noi abbiamo visitato le cascate dal lato dello Zimbabwe; il prezzo di ingresso al parco è di circa 70 dollari. Naturalmente potete pagare anche con carta di credito o addirittura in euro, anzi i locali saranno ben lieti di accettare valuta pregiata.
Potete accedere al parco fin dalle prime ore del giorno, visto che apre i cancelli alle 6 del mattino. E potete restarci fino alle 18; quindi il tempo per godervi questa meraviglia non vi mancherà.
Potete tranquillamente muovervi senza una guida, poichè il percorso è obbligato e non c’è nessuna possibilità di perdervi.
La camminata dura circa 1,5 chilometri; ma vi garantisco che ci metterete molto più di così perchè vi fermerete in continuazione per ammirare le cascate e fare foto.

La visita

Alla prima fermata ammirerete la statua di Livingstone, così britannico con i suoi baffoni. Ma sono sicura che non gli presterete molta attenzione: le roboanti Cascate Vittoria sono lì per voi!
Lungo il sentiero troverete dei punti panoramici da cui vedere meglio le “Vic Falls”; man mano che vi avvicinerete al punto dove la massa d’acqua è maggiore vi accorgerete che si forma una densa nebbiolina.
E nel giro di poco vi ritroverete bagnati; i nostri capelli erano fradici e dovevamo battagliare per tenere la macchina fotografica e il cellulare all’asciutto.
Per questo motivo vi consiglio di portarvi dietro una mantellina o addirittura un ombrello; possono servire davvero, credetemi.
Verso la fine del percorso, troverete un ponte: noi siamo rimasti a guardarlo un bel po’! Il motivo? C’erano delle persone che facevano bungee jumping.
Per quanto avventurosi, a noi non è proprio venuto in mente di farlo, ma è stato divertente vedere altri che lo facevano.

escursione in elicottero sopra le Cascate Vittoria

Escursioni alle Cascate Vittoria

Oltre alla visita vera e propria alle cascate, vi proporranno delle attività alternative.
Tra queste, il lion walking o il trekking a dorso di elefante. Le abbiamo scartate entrambe, non eravamo lì per fare questo tipo di cose.
Ma il volo in elicottero sopra le cascate, quello sì che vale la pena di farlo! È abbastanza costoso, ma vi garantisco che sono soldi davvero ben spesi.
Ammirare le cascate dall’alto è una cosa che non ha prezzo; vedere tutta la potenza dell’acqua in movimento e gli arcobaleni che si formano è uno spettacolo davvero imperdibile!

Volete raccontarci anche voi di un luogo che vi è piaciuto ? Contattateci ! 😉

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Teresa ha detto:

    Vi ringrazio per averci dedicato questo spazio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: