Un anno di Partenze e di Arrivi
Eccovi alcuni degli andirivieni di questa annata, ed una piccola rivelazione finale…
Gennaio e Febbraio: Il freddo non ci ferma
Il capodanno 2017/2018 lo abbiamo trascorso a Rimini, attratti dall’iniziativa “Una notte al museo“. Lo confessiamo: in qualche angolo del nostro immaginario rimane ancora un pizzico di quella fantasia che nei musei di notte succeda di tutto, con reperti che prendono vita, proprio come nel film! 🙂
Ci siamo poi immersi nell’esplosione di suoni e di colori al Ponte di Tiberio e a Castel Sismondo.
In occasione della Borsa Internazionale del Turismo, abbiamo approfittato del trasferimento a Milano per rifarci un giro in città. Questa volta ci siamo concessi un po’ di tempo per andare alla scoperta dei segreti della basilica di Sant’ambrogio e della colonna del diavolo.
Marzo e Aprile: Un lemure fa primavera
Il periodo di scioglimento dei ghiacci ci ha ispirato altura, tanto da portarci alla ricerca delle ultime pozzanghere di neve sull’appennino toscano a Badia Prataglia. Ci ha particolarmente colpito una cascatella che sembra nascere da una casa!
Abbiamo immaginato la famigliola sul divano davanti alla TV con tanto di pop corn, telecomando e… una canna da pesca proiettata fuori da quella piccola finestra 😀
Abbiamo alzato ulteriormente la quota, e ci siamo diretti in Valle d’Aosta, dove oltre alla graziosa città, abbiamo visitato alcuni castelli della regione.
Maggio e Giugno: È finito il letargo
Brisighella, in Emilia, è un borgo che ha mantenuto intatto molto del suo passato, come la via degli asini. Si tratta di una via sopraelevata che fiancheggia la piazza. In antichità veniva usata come cammino di ronda, e come percorso di trasporto materiali tramite asinelli. Le stalle si trovavano di fronte alle splendide finestre ad arco, che ancora oggi la caratterizzano.
Memori delle belle esperienze dell’estate precedente in Polonia, siamo tornati, questa volta per dedicarci alla capitale, Varsavia, che ci ha sorpreso positivamente e… non sono mancate le scorpacciate di pierogi.
C’è poi stato l’Ulisse Fest, dove al Cinema Fulgor (quello di Fellini) abbiamo avuto l’onore di sedere vicino al fondatore della Lonely Planet, persona estremamente affabile e cordiale, per noi un mito!
Si è trattato anche del periodo in cui abbiamo esordito in veste di ambassador per la regione Marche, a Cupra Marittima.
Luglio e Agosto: Si trova sempre un posto
È stata la musica a riportarci a Verona e dintorni. Adoriamo quei luoghi, dal romantico sapore di antico. Sebbene al di fuori della stagione ideale per le fioriture, il pluripremiato parco Sigurtà è stato piacevole scenario di una delle giornate trascorse in zona. Eccone uno scorcio.
Nel caldo torrido di questo 2018, abbiamo partecipato ad un altro appuntamento da ambassador ad Acqualagna e gola del Furlo, in occasione della festa del tartufo, e anche qui non ci siamo risparmiati. 😉
Ci siamo quindi buttati nell’avventura a Bali, tra evoluzioni circensi in mezzo al pazzo traffico indonesiano, e bizzarre scimmiette. Per l’arcipelago è stato un periodo tumultuoso dal punto di vista sismico, ciò non ci ha comunque impedito di fare diverse ed inaspettate scoperte.
Settembre e Ottobre: Ricominciano i brividi
Abbiamo partecipato ad un’altra fiera, questa volta il TTG, dove siamo stati selezionati per il Meet Your Blogger. Occasione per tanti spunti, contiamo di ripetere l’esperienza anche il prossimo anno.
L’ultima tappa con i photowalk marchigiani, ha avuto luogo nel borgo di Montecassiano, in occasione della sagra dei sughitti, tra antichi procedimenti della vendemmia e danze sotto la pioggia.
Ma ottobre non sarebbe tale, senza il brivido finale! Ecco come ci siamo lasciati trascinare da “loschi figuri” in una nottata dalle tinte messicaneggianti, lo raccontiamo in: halloween a Gradara.
Novembre e Dicembre: Romagna e ritorni
Nei weekend autunnali abbiamo abbracciato i sapori e i colori di alcuni borghi dell’entroterra collinare romagnolo. Menzione speciale a Santarcangelo e alla tradizionale sagra dei becchi.
Se transitando sotto le corna appese all’arco, queste si muovono… beh significa che il vostro partner ha qualcosa da spiegarvi! Per quanto ci riguarda, anche questa volta è andata liscia.
L’annata finisce, con un grande ritorno, a distanza di 8 anni si torna a…

È stato un anno intenso, qualcuno ci ha lasciato, qualcuno è arrivato.
Ma si sa, la vita è fatta di partenze e di arrivi… sono, anche queste, caratteristiche che portano ad equipararla ad un viaggio.
Avete avuto un anno molto intenso!!!Malta deve essere meravigliosa, mi piacerebbe tanto andarci
Sicuramente! Abbiamo già avuto modo di visitare Malta nella stagione invernale, e l’abbiamo riscelta per il clima piacevole ma meno affollato.
Che bello che tornate a Malta… Festeggerete lì capodanno? Sarà un viaggio stanziale o girerete? Vabbè, vi seguirò, chiaro 😉 anche io perché io Malta non lho mai vista e non perché mi ispira… Ciao!!
A Malta festeggeremo il Natale ma non il capodanno, l’opposto di quanto facemmo 8 anni fa.
Di base staremo a St.Julian per poi muoverci in auto. Daremo principalmente spazio alle nuove scoperte, ma non escludiamo di tornare a riammirare quei luoghi che ci erano piaciuti particolarmente.
Buone feste ragazzi e buona Malta. Con l’augurio di tante nuove avventure e tanta bella vita ❤
Grazie Benedetta, auguri anche a te! 😀 Speriamo che anche il 2019 riservi tante belle avventure.
Che anno, quante destinazioni e quante storie insolite! Ed io c’ero!
(a seguirvi sui social) 😛
La conclusione maltese fuori stagione sembra degna di tutto il resto! Avete scovato qualche location o qualche storia lemuresca? O lemurosa? 😉 Nel caso mi permetto di consigliarvi il Lazzaretto a Manoel Island, proprio di fronte Valletta 😉
Grazie alle tecnologie è un pochino come averti con noi, con la ventata di buon umore orsifero ! 😀
Oltre a doti investigative, ne hai anche di precognitive perché Manoel island (che non abbiamo visto l’altra volta) ce l’abbiamo proprio nel mirino!
Sappiamo che sei temeraria, ti possiamo portare con noi? Non c’è Ryanair che tenga!
Un 2018 bello e intenso, ricco di mette molto diverse tra loro che rendono ancora più interessante la vostra personale “tabella di marcia”. Vi auguro un 2019 ancora più intenso 👍
Grazie!
Tanta varieganza in questa lemuranza 2018 😀
Ricambiamo gli auguri per un nuovo anno ricco di tanti bei viaggi con dolce metà, Luna e bolide !
È stata una bella annata ragazzi. Mi piace l idea di scovate servire qualche posticino, e voi ne avete scovati tanti di curiosi. Malta, ci sono andata senza aspettative e devo dire che mi è piaciuta molto. Allora auguri ragazzi.. Che sia un 2019 col vento in poppa!
Grazie Anna! Malta riserva tante sorprese, e non basta un viaggio per scoprire tutto ciò che ha da offrire. Per l’anno nuovo abbiamo tanti propositi e tante idee che speriamo di concretizzare. Auguroni anche a te! 😀
Che belli i bilanci di fine anno. Devo dire un bell’annetto pieno.
Malta spero di visitarla presto, per ora mi rifarò con i vostri racconti.
Buon viaggio e buone feste.
Grazie Manu 🙂 Su Malta abbiamo tanto da dire, è un’isola davvero sorprendente! Un salutone e buon anno.
Decisamente un’ottima annata!
Buone feste 🙂
Speriamo che il 2019 sia altrettanto viaggioso! 😉 Auguroni anche a te.
Il Parco di Sigurtà è nella mia wishlist da un pò, chissà quando riuscirò a visitarl (e non ci abito neanche tanto lontano)! Mentre Milano è da una vita che non torno e non mi dispiacerebbe farmi un giro!
Ma non sapete quanto mi piacerebbe poter vivere un’esperienza in perfetto stile “Una notte al museo” … un capodanno con eventi come questi lo farei di corsa. Ma soprattutto buon viaggio maltese fuori stagione 🙂
Grazie Katja! C’è così tanto di bello in giro che non basterebbe una vita per vederlo! 😀
Il parco Sigurtà in estate ha di buono che è meno affollato, ma durante la fioritura dev’essere ancora più colorato e spettacolare.
Per quanto riguarda i musei, secondo noi sono pure più belli di notte! É un bel modo alternativo di aspettare il nuovo anno.
Ho visto che Malta vi è piaciuta molto. Come poteva essere altrimenti? Ricordo la bellezza dei suoi paesini. Soprattutto Marsaxxlokk, una meraviglia.
Vi auguro un 2019 ancora più intenso. Noi ci vediamo alle fiere del turismo eh 😉
Grazie Pietro! Malta è un’isola incantevole, ed in paesini come Marsaxlokk il tempo sembra quasi essersi fermato.
Un salutone, ci vediamo alle fiere, 😉
Bali è stato il culmine di uno splendido anno di viaggi lemureschi, ma tante sono state le avventure che avete vissuto nell’anno appena trascorso: quello che vi auguriamo è un 2019 pieno di nuove scoperte e tanti tanti viaggi!! 🙂
Un abbraccio ragazzi! 😉
Che carini grazie! Che sia vicino o lontano c’è sempre tanto da scoprire 😀 Auguriamo un buon anno ricco di viaggi ed esperienze anche a voi!
Grazie mille amici! 😉