Lemurinviaggio blog di viaggi

Travelike, il social dedicato ai viaggi e al turismo

Ci siamo iscritti a Travelike, un nuovo social dedicato al settore viaggi e turismo!

È l’ideale per mettere in contatto sia chi lavora in questi settori, ma anche semplicemente chi ne è interessato ai contenuti.
Sotto molti aspetti, è molto simile a Facebook, ed è quindi molto facile da usare: si crea un proprio profilo, in cui postare foto, consigli e quant’altro si desideri. Volendo si può creare una pagina per promuovere i propri contenuti, e ci si può iscrivere a gruppi che trattano un argomento specifico.
Anche quì c’è una chat diretta per poter parlare con gli altri utenti in tempo reale.

Travelike

È da un pezzo che aspettavamo un’alternativa del genere.
Avrete infatti notato che social più popolari, come ad esempio Facebook, nel corso degli anni, hanno ridotto il reach delle pubblicazioni: in sostanza ciò che pubblicate viene visualizzato solo ad una minima parte dei vostri follower, se volete ampliare, vi viene richiesto di farlo a pagamento.
Più il tempo è passato e più Facebook ha ristretto sempre più ridicolmente il numero di persone raggiungibili.

Con Travelike questi giochetti non ci sono, e non solo raggiungete tutti, ma lo farete in particolare a persone che sono interessate al mondo di viaggi, turismo, fotografia e correlati.
Ovviamente esistono pacchetti a pagamento per chi vuole sponsorizzare dei contenuti, ma non inficiando il traffico organico.

Travelike

Una delle caratteristiche che ci piace di più è che mostra, come in Twitter, i topic di tendenza, rivelandosi utile nella ricerca degli argomenti di interesse.
Altro punto di forza è che non è roba come al solito proveniente da oltreoceano, ma è tutto Italiano!

Come iscriversi

Per iscrivervi, potete cliccare questo LINK registrandovi come semplice viaggiatore, oppure come hotel, spa, ristorante, agenzia viaggi, o proprietario di casa vacanze.
Per chi preferisce collegarsi da telefonino o tablet c’è anche la APP su Google Play.

Nella community di Travelike ci trovate su: https://social.travelike.eu/Lemurinviaggio
Vi aspettiamo! 😉

Potrebbero interessarti anche...

22 risposte

  1. Alessia ha detto:

    Bella dritta ragazzi… grazie!! In caso ci si becca lì 😉

  2. Interessante la cosa, soprattutto il fatto che ci si possa mettere in diretto contatto con le strutture ricettive! 😉

  3. molto bella e interessante questo social , grazie per il consiglio

  4. mumwhatelse ha detto:

    Molto interessante, me lo studio un pochino e magari lo faccio anche io!

  5. Falupe ha detto:

    Presente! Lo sto ancora conoscendo ma ho intenzione di implementare l’uso. Anche perché presto sarà in funzione l’app per Apple 👍

  6. Rivogliolabarbie ha detto:

    Non lo conoscevamo ma ci daremo sicuramente un’occhiata!

  7. iltuopostonelmondo ha detto:

    Bè, davvero molto interessante, non lo conoscevo affatto. Ora andrò a sbirciare e magari ci vediamo li! 🙂

  8. Ne avevo sentito parlare ma non avevo ben chiaro come funzionasse. Ma è disponibile anche sul pc?

  9. Chiara ha detto:

    Chissà che la nascita di questi social alternativi non faccia ridimensionare un po’ gli ultimi cambiamenti (spesso negativi infatti) di Facebook? Non sarebbe male per niente! 🙂

  10. serenadami86 ha detto:

    Che bella scoperta!sembra anche facile da usare! Andrò a dare un’occhiata 😉super utile 👏👏👏👏👏

  11. Amici di Valigia ha detto:

    Grazie per la dritta! Da come l’avete descritto deve essere uno strumento molto utile e una buona alternativa 😉 Speriamo che vada avanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: