Ritorno al passato, al museo Nicolis
In quel di Villafranca (Verona) abbiamo unito il diletto al dilettevole.Trovandoci nei paraggi per un concerto che attendevamo da tempo, ci è infatti venuta voglia di far prima visita ad un museo che, col...
In quel di Villafranca (Verona) abbiamo unito il diletto al dilettevole.Trovandoci nei paraggi per un concerto che attendevamo da tempo, ci è infatti venuta voglia di far prima visita ad un museo che, col...
Il sud dell’Inghilterra, ed in particolare la contea del Wiltshire, sono sovente balzati alle cronache per un curioso fenomeno, affascinante sotto diversi punti di vista, anche da quello estetico.Ne spuntano in diverse parti del...
La tappa da Stettino a Danzica, l’avevamo concepita decisamente “tirata”. Tutta quella strada con varie soste che intendevamo fare sul Baltico avrebbe richiesto tempo di cui non disponevamo: a cosa dunque rinunciare?A nulla!Anzi, l’abbiamo...
Non tutto ciò che ci circonda è terrestre, esistono elementi che non provengono da questo pianeta. Sono difficili da scovare e da riconoscere, ma ci sono. I segni provocati sono invece più facilmente distinguibili...
Ci sono tre macchinari infernali che vorrei avere a casa, dopo averli visti al Vilvite di Bergen.Il Vilvite è un museo della scienza, ma non va pensato come a una cosa noiosa, quanto piuttosto...
Per affrontare la visita di cui ci accingiamo a parlarvi, eravamo premurosamente pronti a munirci di sacchetti per il vomito: qual ligio viaggiatore non si munisce di sacchetti per il vomito?Comunemente, son cose che...