Lemurinviaggio blog di viaggi

Taggato: popoli

Glencoe Scozia

Glencoe, la valle del pianto

Contemplando le brughiere delle Highlands, nella valle di Glencoe, verrebbe da aspettarsi che ad un certo punto sbuchi fuori dal nulla un gruppo di omoni a cavallo con tanto di gonnellino. Possibile che una...

Rainbow village street art a Taiwan

Il villaggio di Nonno arcobaleno

L’isola di Taiwan, ha un cuore colorato, che abbiamo scoperto al villaggio arcobaleno, abitato da un unico residente: Nonno arcobaleno.

I tre mondi delle Maldive

Il popolo Maldiviano, può sembrare timido e a tratti persino remissivo, ma è molto amichevole. L’isolamento dovuto alla morfologia territoriale dell’arcipelago è oramai virtualmente eroso da anni di “invasioni” turistiche, che hanno drasticamente cambiato...

Giappinglese l'inglese secondo i giapponesi

Il Giappinglese: l’Inglese parlato dai Giapponesi

Parlare inglese in Giappone non è particolarmente facile. Nelle grandi città qualcuno lo parla (a modo suo), e al di fuori di quelle, è ancor meno probabile imbattersi in chi si cimenta.Tuttavia la disponibilità...

Le sirene di Jeju

Le Sirene di Jeju

Hanno tanti, in alcuni casi tantissimi, anni, ma le loro movenze non ne risentono. In Corea del Sud le chiamano Haenyeo: sono le sirene di Jeju.Ne abbiamo viste emergere e reimmergersi nelle acque del...

Cosa ci fa Pocahontas nel Kent ?

A circa un centinaio di metri da una sponda del Tamigi, nei giardini di una chiesa in un paesello del Kent, si trova il monumento di una delle indiane d’America più famose: Pocahontas. La...

L’apostolo mauriziano

Potremmo definire “pochi ma buoni”, anzi… “pochissimi ma buonissimi”, il novero di coloro che hanno donato ad altri tutti i loro averi, dedicando incessantemente il resto della propria vita al prossimo. Conosciamo la storia...

Le magie di Holmavik

A zonzo per l’Islanda, a forza di vedersi scorrere certi scenari davanti agli occhi, complice forse anche l’isolamento, ad un certo punto alcune rocce iniziano ad assumere forme strane, talvolta trollesche. La parte fantasiosa...