Lemurinviaggio blog di viaggi

Taggato: borghi

Tresigallo l'architettura della città metafisica

Tresigallo: i sogni della città metafisica

Può forse suonare un tantino roboante la definizione di “Città metafisica” attribuita ad un piccolo paesino come Tresigallo, ma se si analizza la sua architettura, si scopre che tale accostamento è più che azzeccato....

Le tappe da non perdere in un itinerario in macchina o camper in Basilicata

Itinerario in Basilicata on the road

La Basilicata pur essendo una regione di piccola estensione, racchiude una miriade di possibilità per un itinerario on the road di diversi giorni.Noi l’abbiamo girata in due settimane ma, come sempre, ciò dipende da...

Craco città fantasma

Il borgo abbandonato di Craco

Agli appassionati di escursioni in paesi fantasma, il borgo abbandonato di Craco non può certo venire a mancare; per visitarlo, abbiamo scelto una afosissima giornata di agosto, con semmai, il rischio di essere noialtri...

borghi da visitare nelle Marche

Mondolfo Marotta, tra borgo e mare

“Il mare d’inverno, è solo un film in bianco e nero visto alla TV E verso l’interno, qualche nuvola dal cielo che si butta giu Sabbia bagnata, una lettera che il vento sta portando...

Photowalk nel borgo di Montecassiano, tra vicoli e sughitti

Ultimo appuntamento dell’anno con i photowalk organizzati dalla regione Marche, in cui con piacere abbiamo rivestito il ruolo di ambassador. Dopo Loreto, Cupra Marittima, Acqualagna e Moresco, la conclusione ha luogo in uno dei...

Zio Fester a San Marino ?

Si ritorna in azione nell’antica terra Titanica!Eccoci in missione oltreconfine, senza preavviso, senza addestramento, ma è l’unico momento dell’anno in cui è possibile avvicinarlo.Ci si sposta a San Marino, sfruttando il tramonto, nella speranza...

A Dozza, i muri parlano !

I borghi Italiani sono luoghi quasi al di fuori del tempo; rappresentano uno spaccato di quella calma e semplice vita ben lontana dal caos cittadino, e sembrano (per ora) immuni dall’essere fagocitati dalla globalizzazione.Siamo...

San Marino e Santa Klaus

Esiste Babbo Natale? Chi ci crede potrebbe venir considerato da qualcuno un “babbione“, o un “babbano” (se è fan di Harry Potter), ma magari è solo una questione legata alla nostra cultura, forse altrove...