Lemurinviaggio blog di viaggi

66 canzoni per un road trip

Contemplando i panorami che scorrono fuori dai finestrini, il giusto sottofondo sonoro ne incornicia le emozioni.

Al pari di quando si cerca un vino che ben accompagni una cenetta coi fiocchi, può capitare di voler cercare spunti a riguardo della musica, perché no… a sua volta d’annata.
Cosa ascoltare in macchina mentre si guida in un road trip dipende indubbiamente dai gusti, in questa circostanza siamo andati a rispolverare alcuni pezzi indietro nel tempo, a nostro avviso ottimi da ascoltare mentre si percorrono lunghe, interminabili, strade impolverate.

canzoni da viaggio da ascoltare in auto

C’è qualche classicone e qualcuno no, ne resterebbero fuori millemila, in questo contesto ci limitiamo a 66 come la famosa Route 66, andandone ad incarnare in parte l’atmosfera.
Troverete molto rock a lunga conservazione, un po’ di deserto, un po’ di sabbia, e tanta voglia di avventura.
È una selezione abbastanza mainstream, quindi le conoscerete tutte o quasi, fateci sapere cosa aggiungereste!

ALCUNI CLASSICONI

Boston – More than a feeling

Fleetwood Mac – Get your own way

Steve Miller Band – The joker

David Bowie – Rebel rebel

Iggy pop – The passenger

Steppenwolf – Born to be wild

Doors – Roadhouse blues

Aerosmith – Crazy

The Mamas and the Papas – California dreamin’

canzoni rock per un viaggio on the road

LA STRADA È LUNGA

Beatles – Drive my car

Rascal Flatts – Life is a highway

Turin Brakes – Long distance

U2 – Where the streets have no name

Bruce Springsteen – Radio nowhere

Green Day – Are we the waiting

Black Sabbath – Paranoid

Lenny Kravitz – Where are we runnin’

Ac Dc – Highway to hell

Johnny Cash – Desperado

Cure – Boys don’t cry

Stereophonics – Maybe tomorrow

Journey – Don’t stop believin’

Uhm, se di queste ultime qui sopra ne rileggiamo la sola colonna di destra, la situazione assume contorni piuttosto peculiari…

RILASSIAMOCI… MA NON PERDIAMO DI VISTA LA STRADA!

Eagles – Hotel California

America – Horse with no name

Canned Heat – On the road again

Donovan – Season of the witch

The Verve – Bittersweet symphony

Lou Reed – Perfect day

Buffalo Springfield – Stop, hey what’s that sound

Van Morrison – Brown eyed girl

Otis Redding – (Sittin’ on) The docks of the bay

Faith No More – Easy

Bob Marley – Could you be loved

Ok,ok, ok… non così tanto! 😀

playlist per un viaggio on the road

ALTRI CLASSICI ON THE ROAD

Booker T. & the M.G.’s – Green onions

Pink Floyd – Wish you were here

Cream – White room

The Buggles – Video killed the radio stars

Depeche Mode – Never let me down again

Tom Petty – Learning to fly

Lynyrd Skynyrd – Simple man

Creedence Clearwater Revival – Fortunate son

Billy Idol – Dancing with myself

Jefferson Airplane – Volunteers

UN MOMENTO… FACCIAMO UNA PAUSA PIANTO ?

Neil Young – Hey hey my my

Red Hot Chili Peppers – Californication

Rolling Stones – Wild horses

The Fray – How to save a life

Non sto piangendo: è che mi è entrata una trebbiatrice nell’occhio!

RIPARTIAMO CON IL PIENO DI BENZINA

The Who – Love reign o’er me

Kid Rock – Born free

Primal Scream – Movin’ on up

Ramones – I wanna be sedated

Kings of Leon – Sex on fire

The Smiths – Please please please let me get what i want

Him – Wicked games

Guns n’ Roses – Knockin on heaven’s door

Talking Heads – Psycho killer

Of Monsters and Men – Dirty paws

Mountain – Missisipi queen

Audioslave – I am the highway

Led Zeppelin – Communication breakdown

Clash – I fought the law

Lumineers – Ho hey

Patti Smith – Dancing barefoot

Queens Of The Stone Age – Go with the flow

Killers – Mr. Brightside

Pixies – Where is my mind


Wow, che voglia di farne una playlist e partire on the road, pronti a metterci alla guida verso destinazione ignota!

BONUS

Usa dire che quando si fa 30, a quel punto tanto vale fare 31. Dato che siamo arrivati a 66… che ne dite se facciamo 67 ?
Non stiamo dando i numeri, ma forse un pochino fusi di testa lo siamo. Ebbene ci sono certe scene cinematografiche, che hanno la capacità di cortocircuitare le menti di chi le guarda.
Una di queste, particolarmente iconica, è proprio nel film “Fusi di testa” in cui a bordo della scassata AMC Pace mettono a palla:

Queen – Bohemian rhapsody

Agli accorati coretti da musical, segue, in concomitanza dell’assolo, un delirio di teste che rimbalzano ovunque.
Buon divertimento!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: