Non perdiamoci

Ė trascorso un anno in questo variegatissimo habitat che ben si è combinato con l’insita smania di girovagare. Ci ha permesso di conoscere tanti altri esemplari che, come noi, “nutrono” queste passioni… e “si nutrono” delle stesse!
Insomma, un nutrirsi reciproco, che paradossalmente, invece di saziare, rende ancor più vogliosi di continuare a farlo, in un tripudio di golosità itinerante.

Lemurinviaggio, non ė nato per caso, perchė già da diverso tempo prima della nascita avevamo in mente “qualcosa”, pur non sapendo specificatamente in quale forma. Questo qualcosa è stato poi parzialmente incarnato in ciò che avete letto in questi mesi, sia su questo blog che sui social.
È emerso spontaneamente in un raro periodo in cui eravamo fermi senza avere in cantiere progetti esplorativi, accompagnandoci quindi in una reimmersione in viaggi a ritroso nei giri passati, e in viaggi virtuali in quelli altrui. Da quel momento in poi, lemurate ed articoli si sono susseguiti, permettendoci di scoprire, grazie alla loro creazione, un sapore aggiuntivo alle esperienze trascorse: a volte ci è sembrato quasi di ripescare un frammento di viaggio, e confezionarlo per l’esposizione pubblica in un museo.
Ma si tratta solo di una minima parte, ispirazione permettendo (e toccando scaramanticamente gli attributi del big merino e del roaring bull), di ciò che ci sarebbe da condividere.

Questo spazio ha contenuto parte dei nostri racconti, delle nostre esperienze, vagheggiamenti, girovagate e divagazioni. Momenti, frammenti, emozioni, su diversi piani: da esperimenti embrionali, quando c’era tanto entusiasmo ma non si sapeva da dove incominciare, a lavorazioni un po’ più elaborate, coadiuvate da un po’ più di esperienza acquisita. In ognuno di questi, abbiamo avuto riscontri postivi ed appaganti. Commentare insieme, leggere, ascoltare, scrivere, raccontare, è stato bellissimo ed incoraggiante.

Tuttavia, così come avevamo tenuto in gestazione il blog (e ciò che poi ne ė seguito), ci siamo ritrovati nel frattempo ad aver sviluppato ulteriori velleità che quì iniziano a stare un po’ strette, ed ecco quindi perchė abbiamo deciso di chiudere.

non perdiamoci

Lemurinviaggio.com

Basta Lemurinviaggio.wordpress.com ; adesso diventiamo lemurinviaggio.com !
Si cambia indirizzo, casa, host, veste grafica e mobilia. Quindi chiudiamo e (se tutto va liscio) riapriamo, più lemurosi e viaggianti che mai 😀
È il classico reboot, che affrontiamo allo stesso modo del 1.0 , tante idee ma anche tante incognite.
Ci saranno spargimenti di sangue? Nella transizione perderemo dati? Smarriremo lettori? Ci seguirete? (A proposito, per andare sul sicuro iscrivetevi alla newsletter).
Continueremo ad enarrare viaggi e luoghi del mondo, o ci limiteremo alla cronaca di cosa confabulano gli anziani dinnanzi ai cantieri? Vi riveleremo dove si trovano Arca dell’Alleanza e Sacro Graal, o ci limiteremo alla parafrasi dei foglietti illustrativi di medicinali fuori mercato?
Beh, lo scoprirete solo seguendoci! Ma, ora che ci viene in mente, vi abbiamo mai raccontato di quella volta che…

Potrebbero interessarti anche...

9 risposte

  1. Rivogliolabarbie ha detto:

    In bocca al lupo ragazzi! 😉

  2. allora a presto!!! 🙂
    (anch’io dovrei decidermi a fare questo “trasloco”. ci penso da un po’. credo sia l’evoluzione naturale ti tutti noi che scriviamo e che ci piace comunicare il nostro mondo)

  3. Avvisate appena siete online con il nuovo il sito! In bocca al lupo e Buona Pasqua 🙂

  4. Ragazzi aspetto con tanta curiosità le vostre nuove storie nel vostro nuovo sito!!! XD
    Un bacione :*

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: