Liebster Award for Lemurinviaggio
I Lemurinviaggio hanno ricevuto due Nomination! Vogliamo innanzitutto ringraziare sia Marika di Cocco on the road che Emily di Guardo il mondo da un Oblò per il premio assegnato. Abbiamo preso la palla al balzo perchè può essere un’occasione per far conoscere il nostro blog e per conoscere nuovi blogger che condividono la stessa nostra passione per il viaggio.
Quando ti vedi arrivare un messaggio così:
Abbiamo deciso di nominarti e citarti nel nostro articolo nella speranza che ti possa far piacere partecipare a tua volta… Ti seguiamo, ci piacciono i tuoi racconti e saremo felici se deciderai di proseguire con il progetto.
non possiamo che sentirci pervasi da un senso di soddisfazione per il lavoro svolto.
Ma che cos’è il Liebster Award? È un riconoscimento, del tutto virtuale, da parte di blogger ad altri blogger apprezzati e i cui articoli danno ispirazione. In teoria, le nomine andrebbero assegnate a chi ha un numero di follower inferiore a 200.
Abbiamo cercato le origini di questo premio, ma in realtà sembra essere un mistero. Si pensa che la catena abbia avuto inizio in Germania nel 2011. Questa iniziativa è stata poi rilanciata da “The Official Rules of the Liebster Award 2016” .
Ora bando alle ciance, iniziamo !
Risposte alle domande che ci sono state poste da Marika:
- Qual’ è stato il viaggio che ti ha lasciato il segno indelebile?
Il primo viaggio in Giappone non si scorda mai. I motivi per cui è rimasto indelebile nella nostra mente sono principalmente due: 1- ai tempi ci sembrava un viaggio impossibile 2- è un altro mondo e ci sarebbe tantissimo da imparare da questa cultura. Pensate che ci è rimasto talmente impresso che ci siamo voluti tornare una seconda volta. - Dove hai mangiato il piatto più disgustoso e quale era?
Il pane con le lumache in Francia. Attratti dal buon profumo di pane caldo, siamo entrati in questa boulangerie (panetteria) e abbiamo comprato un paio di filoncini, uno con le olive e uno che credevamo con i funghi , ma la sorpresa è stata alquanto indigesta. - Il monumento che più ti appartiene, anche se non lo hai mai visto dal vivo è?
Non è il monumento più bello che abbiamo visto, ma quello che rappresenta meglio la passione per la scoperta. Stiamo parlando del monumento Descobrimentos a Lisbona che celebra le scoperte e le esplorazioni dei navigatori portoghesi. - Quale è per te la compagnia aerea migliore che hai provato?
Emirates . Una delle caratteristiche che ci è piaciuta di più è che quando si chiudono le “tendine” oscuranti e cala il buio.. il soffitto si trasforma in un cielo stellato. - Quale è la tua prossima meta o il sogno di viaggio nel cassetto?
La prossima meta la scoprirete presto , mentre tra i tanti viaggi chiusi ancora nel cassetto, c’è la Mongolia. La stiamo studiando da un po’, ci piacerebbe attraversare il deserto del Gobi autonomamente. - Hai conosciuto tanta gente durante i tuoi viaggi?
Uno dei motivi per cui viaggiamo è proprio conoscere nuove culture e confrontarci con esse. Spesso è un’occasione per conoscere persone del luogo e farsi raccontare come vivono lì. - Sei più un tipo da sacco a pelo o da letto King Size?
Siamo più tipi da King Size, non facciamo viaggi di lusso ma se il budget lo consente cerchiamo di mantenerci comodi. Non disdegniamo però esperienze alternative. - Se potessi scegliere un paese dove vivere sarebbe?
Singapore. Sì, ce ne siamo proprio innamorati. Nonostante le sue dimensioni non è nemmeno particolarmente caotica o frenetica; inoltre è una delle città più pulite ed ordinate che abbiamo visitato, probabilmente dovuto al sistema piuttosto disciplinato che c’è, non a caso si rischiano multe molto salate. - Quando visiti un luogo preferisci affidarti alle guide turistiche o fai da te?
Viaggiamo sempre fai da te, ma dove vogliamo approfondire la conoscenza di un luogo particolare può capitare di ricorrere anche all’ausilio di una guida locale. - Se ora ti proponessero di visitare uno di quei Paesi dove ci sono problemi di guerra o terrorismo (Siria, Libia, ecc. ecc.) cosa faresti?
Per il momento ci concentriamo su altre mete. - Preferisci visitare un paese con un clima caldo o freddo?
Non facciamo distinzioni, entrambi hanno loro caratteristiche particolari. Noi siamo dell’idea che c’è del bello ovunque e ogni posto vale la pena di essere visto, indipendentemente dal suo clima.
Risposte alle domande che ci sono state poste da Emily:
- Da dove deriva il nome del tuo blog?
Il nome è nato da un gioco a quiz, a cui a volte partecipavamo in un locale. Per quel gioco ci siamo sempre chiamati Lemuri e quando abbiamo voluto aprire il nostro blog ci siamo detti : perchè non chiamarci Lemurinviaggio ? È stato tutto molto spontaneo senza pensarci troppo. Allo stesso modo il nostro “avatar” è uscito fuori da uno scarabocchio durante una telefonata. - Qual è stata la spinta che ti ha portato ad aprire il tuo blog e in quale momento?
Il nostro blog è nato in uno di quei rari momenti in cui non stavamo nè viaggiando nè organizzando viaggi; non siamo riusciti a rimanere fermi neanche in quella circostanza, tanta era la voglia e la passione di continuare nelle esplorazioni, perciò abbiamo iniziato a “viaggiare” nei ricordi, con il valore aggiunto di condividere questi pensieri e racconti con chi come noi ama tanto i viaggi . - In che tipologia di viaggio ti identifichi maggiormente?
La tipologia di viaggio in cui ci riconosciamo è quello Lemuroso. Probabilmente conoscendoci e leggendoci è un concetto che potrà divenire più chiaro. I nostri viaggi possono andare dalla ricerca del landmark più riconosciuto a quella della stupidaggine più impensabile. - Qual è stato il viaggio che più ti rappresenta?
Non c’è un viaggio in particolare che ci rappresenta, ma piuttosto è una filosofia di viaggio a rappresentarci. - Quale viaggio ha saputo più sorprenderti facendoti ricredere di qualche cosa?
Ogni viaggio ha saputo sorprenderci in qualche modo, ma per citarne una, Malta si è rivelata molto sopra le nostre aspettative. - Qual è il luogo che sogni di raccontare da una vita?
Oltre alla Mongolia già sopra menzionata, ci piacerebbe andare e raccontare le suggestioni dell’isola di Pasqua. - A che tipologia di pubblico si rivolge il tuo blog?
A chi ama i viaggi e sa prendere la vita con il sorriso.
Ed ora passiamo alle Nomination, ecco qui chi è stato Lemurato:
Voce del verbo partire
Sogni in Valigia
The bum trotter
Viaggiodietrolangolo
Viaggiando s’impara
Destinazione mondo 20
In World’s Shoes
La doppia g
Sempre in partenza
Mi sto viaggiando addosso
Le nostre domande:
1) Qual’è stato il viaggio più difficile da organizzare e perchè?
2) Qual’è il posto che vorresti assolutamente visitare e che non hai ancora visto?
3) Qual’è la cosa più bella che qualcuno ha fatto per te durante un viaggio?
4) Qual’è stato il piatto più disgustoso che hai mangiato e dove?
5) Preferite scrivere i post per il vostro blog durante il viaggio o al rientro?
6) Racconta un momento di viaggio in cui hai avuto paura.
7) Come scegliete la destinazione del vostro viaggio?
8) Quali sono gli accessori che proprio non possono mancare in valigia?
9) Avete delle scaramanzie di viaggio?
10) Cosa rispondi alle persone che ti giudicano perchè viaggi molto?
11) Quali sono i libri che ti hanno ispirato un viaggio?
Le Regole del Liebster Award
Ricordiamo le regole per partecipare a questo passaparola:
1- Ringraziare il blog che ti ha nominato ed assegnato il premio, linkando il suo blog nel tuo post.
2- Inserire il “widjet” o “gadget” del premio nel tuo post.
3- Rispondere alle domande che il blogger ti hanno posto
4- Premiare a tua volta 11 blogger
5- Formulare 11 domande per gli 11 candidati che hai menzionato
6- Informare i blogger del premio assegnato
7- Indicare le regole del Liebster Award
Ci è piaciuto rispondere a queste domande perchè è stato bello ripercorrere mentalmente i nostri viaggi. Ora attendiamo di leggere anche i vostri post.
Beh, prima di tutto grazie!!!! Ho appena ricevuto il messaggio e ho letto l’articolo con grande interesse!
Sono felicissima di essere lassù in cima col mio Voce del Verbo Partire…mi fa piacere che abbiate pensato a me e, appena terminerò l’articolo a cui sto lavorando, procederò volentieri con questo splendido passaparola!
Un abbraccio!
Claudia B.
Non vediamo l’ora di leggere anche le tue risposte, oltre all’articolo che stai preparando. Un abbraccione e a presto.
Grazie per la tua partecipazione e di aver risposto alle nostre domande da veri curiosi che siamo, così che ci conosciamo bene tutti! Buon proseguimento 😉
Grazie a te per questa occasione! Ci siamo divertiti molto a rispondere alle domande e ripercorrere mentalmente i nostri viaggi.
Lemuri grazie mille per la nomination!!! Sapere di essere apprezzate da altri travelblogger è fantastico e voi siete troppo simpatici!
Non vedo l’ora di rispondere alle domande, attendo il ritorno della mia dolce metà amica che si sta godendo il mare thailandese e partiamo a scrivere!
Intanto butto giù qualche idea per le nostre domande…
Grazie!!! Un abbraccio!
I tuoi complimenti non possono che farci piacere. Siamo supercuriosi di leggere le vostre risposte. Un abbraccio.
Ciao Lemuri!!! Grazie per la nomination (inaspettata), con onore e privilegio che parteciperò al contest!
Grazie mille un saluto
Melina
Grazie a te Melina, speriamo che tu ti possa divertire a rispondere alle nostre domande , come noi ci siamo divertiti a rispondere a quelle che ci hanno posto. Un abbraccio e a presto
Grazie per aver accettato la nomina, è veramente bello conoscere qualcosa in più su di voi 😉
Isola di Pasqua….ci avete letto nel pensiero?? 😉 Prima o poi ci dobbiamo andare, ci affascina moltissimo questo luogo così remoto e misterioso!!
Un abbraccio grande…
Emily & Matteo
bene, allora incontriamoci all’ombra di un Moai, domenica pomeriggio per fare l aperitivo ^_-
Grazie mille per averci nominato, ci piacerebbe tanto scoprire che cosa intendi per viaggio lemuroso. 😛
Grazie a voi per aver partecipato. Cercheremo di far capire cos’è il viaggio lemuroso scrivendo delle nostre avventure . Stay tuned