La leggenda dell’Arena di Verona
Nella Verona del Medioevo girava una storia tra la gente:
Un uomo, un ricco Veronese, era stato condannato a morte per aver commesso un grave crimine. La notte prima dell’esecuzione il Diavolo comparve nella sua cella, con una proposta: poichè il grande desiderio dei veronesi era quello di avere un grande teatro in cui si potessero svolgere degli spettacoli, costruendogliene uno, in una sola notte, egli avrebbe potuto avere salva la vita.

Spinto dalla paura della morte, l’uomo non vide altra scappatoia che promettere ai governanti della città di costruire, in una sola notte, una struttura tanto grande da contenere tutti gli abitanti di Verona.
Nella consapevolezza di non riuscire a mantenere la parola, aveva però accettato che il Diavolo svolgesse per lui tutto il lavoro entro le prime luci dell’alba, in cambio, ovviamente, della propria anima.
Durante quella notte tutti i diavoli dell’inferno si misero al lavoro. Nel frattempo l’uomo, che si stava pentendo profondamente di quel patto, aveva pregato per ore la Madonna al fine di ottenere il perdono.
Un enorme e bellissimo anfiteatro stava prendendo forma, mancava poco al completamento dell’opera; ma le preghiere furono ascoltate, e quella mattina, inaspettatamente, il sole sorse con due ore di anticipo!
Al dolce suono delle campane dell’Angelus mattutino, tutti i diavoli sprofondarono negli inferi della terra, lasciando così il lavoro incompiuto.
Il demonio rimase senza l’anima di cui bramava, il prigioniero ottenne la libertà e i veronesi ebbero il loro splendido teatro.
Da qui l’origine dell’ala dell’arena.
Chissà se coloro che non conoscevano la leggenda dell’arena di Verona, ritrovandosi a passeggiare per le vie della città scaligera, nel guardare l’arena, ora riserveranno uno sguardo speciale alla zona dell’ala, lasciando correre per un momento l’immaginazione su questa storia nella mente…
Questo è il bello delle leggende.
Ma…
Non si può dire che vissero proprio TUTTI felici e contenti. Quel “povero diavolo”, assieme al suo team di costruzione, sono praticamente rimasti con un pugno di mosche… e non è stata nemmeno l’unica circostanza! Conoscete la leggenda della colonna del diavolo a Milano ?
https://justliveyourdreamblog.wordpress.com/2016/05/01/100-questions-lets-do-this/ ti taggo a questo post 😁 complimenti per il sito
grazie per i complimenti, fanno sempre piacere
Adoro queste storie e leggende sui luoghi più famosi nel mondo… e questa non la conoscevo!
Sono andata a Verona solo una volta ma se ci ricapito posso vendere il racconto e lasciare tutti a bocca aperta!!
Eh sì, son di quelle storie che ti fanno vedere un monumento sotto una luce tutta particolare, e che ti portano a liberare la fantasia nell’osservarne alcuni particolari.
Bellissima questa leggenda, poi io sono una che ci va a nozze con questo tipo di storie…la rivendo immediatamente!! Grazie per avermela fatta scoprire
Il buio della sera crea un atmosfera ancor più bella in un posto suggestivo come quello.
Fantastica! E´ proprio vero: le leggende sono sempre belle da leggere e forse sono quelle che si ricordano di piu´ . Non conoscevo questa leggenda sull´ Arena anche se a Verona ci ho studiato per ben 2 anni: devo dire che dovro´ approfondire! 🙂
Sì le leggende sono affascinanti, ti fanno domandare dove stia il fondo di verità o cosa le abbia ispirate….. perlomeno è l’effetto che fanno a noi.
Leggenda che non conoscevo affatto! Grazie, amo questo genere di racconti.
Grazie a te! Ne abbiamo riportate tante altre, che riguardano sia luoghi in Italia che in giro per il mondo 🙂
bella leggenda che non conoscevo; ora potrò raccontarla ai miei amici di “casa paoòa”