I viaggi dell’anno
Anche il 2019 è stato un anno molto bello per i Lemurinviaggio, sia dal punto di vista dei viaggi che da quello del blog.
Corto Raggio
Weekend a Stoccarda
Ispirati da un’ottima opportunità economica, abbiamo raggiunto e gironzolato per la città della Mercedes (e della Porsche) spendendo probabilmente meno di quanto occorrerebbe per far loro un pieno.

Settimana a Maiorca
Ci siamo sbizzarriti per le strade dell’isola maiorchina con un Suv, tra tornanti, ciclisti e sangrie… non necessariamente in quell’ordine!
Scorci panoramoci e paesini caratteristici sono state piacevoli tentazioni di sosta, a cui non abbiamo saputo dire di no.

Settimana in Scozia
A volte ci vien voglia di isolarci alla ricerca di una connessione più stretta con la natura, e le terre scozzesi hanno tantissimo da offrire in tal senso.
Ci siamo spinti sino alle Highlands, gli altopiani scarsamente popolati del nord, laddove il riecheggiare delle cornamuse ti fa percepire un enorme senso di libertà.

Agosto in Inghilterra
Lungo linee energetiche, tra cerchi di pietra, isole sommerse, castelli, fantasmi, prigioni ed il mito di re Artù.
È stato un viaggio che abbiamo organizzato all’ultimo secondo, ma su cui ci siamo perfettamente “allineati”… e l’estate è decisamente l’ideale per farlo.

Weekend allungato a Corfù
La passione per il cibo greco ci richiama in Grecia di quando in quando, ed ecco come in ottobre abbiamo trascorso un weekend o poco più, immersi nel caldo blu dell’isola di Corfù.

Nelle nostre terre
Anche quest’anno eravamo ambassador delle Marche, ed in particolare abbiamo raccontato le bellezze di Marotta e di Mondolfo.
Abbiamo inoltre visitato il santuario di Ancona, passeggiato tra i vicoli di Saludecio e lungo i canali di Comacchio, la Venezia emiliana.

Siamo stati invitati negli studi di una radio Riminese per un’intervista, esperienza molto divertente, per fortuna non ci si sono aggrovigliati i codoni nei cavi di cuffie e microfoni! 😀
Mirabilandia ci ha invece invitati per halloween ad intrufolarci tra zombie e mostri dei film horror, spaventosamente divertente.

Sempre a Rimini, anche quest’anno abbiamo partecipato alla fiera del turismo TTG, ed abbiamo avuto l’opportunità di guidare (virtualmente) una Ferrari di F1, cinturati in uno stretto e realistico abitacolo.
Tra le importanti iniziative turistiche si è tenuto anche l’Ulisse Fest, con un panel assai nutrito. Si è chiuso con uno splendido concerto di Ana Moura, artista Portoghese di fama internazionale, che rievocando quelle atmosfere tinteggiate di fado, ha riacceso in noi una gran voglia di ritornarci.
Lungo raggio
L’inverno scorso avevamo puntato un’isola.
Per diversi motivi però, siamo poi finiti in tutt’altra (Malta), che nonostante la conoscessimo già bene, è riuscita a riservarci parecchie sorprese.
Quest’anno abbiamo di nuovo ripuntato quella stessa isola… ma dove finiremo?
Ebbene questa è davvero la volta buona, è arrivato finalmente il momento di:
(rullo di tamburi)
TAIWAN !
È da diversi anni che ci facevamo un pensierino.
Praticamente da dopo il nostro viaggio ad Hong Kong (che in questo periodo è però scarsamente agibile, per via dei contrasti tra governo Cinese ed abitanti della ex colonia britannica) avevamo iniziato a pensare a quanto ci sarebbe piaciuto assaporare anche Taiwan.

È quindi il momento dell’isola di Formosa, questo il soprannome che i portoghesi diedero a Taiwan. La visiteremo in lungo ed in lungo (non in largo) per una dozzina di giorni, non perdetevi le nostre stories su Instagram!
Che anno ricco di viaggi Lemurini belli! E la meta che vi aspetta a Natale mi intriga da matti! Vi seguirò, come sempre, intanto buone feste se non dovessimo sentirci prima😉
Grazie Alessia, tantissimi auguri di buone feste anche a te. Un abbraccione lemuroso!
Siamo stati anche noi in Scozia la scorsa estate! Ci è piaciuta tantissimo e quest’anno vorremmo visitare galles e Cornovaglia
La Scozia è fantastica, ci torneremmo e ritorneremmo di continuo! Il Galles per ora ci manca, ma la Cornovaglia l’abbiamo visitata e ci è piaciuta moltissimo, ci sentiamo di consigliarla. 🙂
Quanti bei viaggi avete fatto nel corso del 2019! Vi ho seguito in particolare nel vostro viaggio a Taiwan, meta che non pensavo fosse così interessante. Sono ora curiosa di scoprire dove ci porterà il 2020!
Grazie, ci fa molto piacere! Considerando la situazione generale che si è andata a creare, il 2020, nel limite del possibile, per noi porterà in Italia. Il nostro è un Paese ricco di bellezze di ogni tipo: naturalistico, culturale, culinario, storico, e non solo… 😀
Bella l’idea di rivivere l’anno grazie ai viaggi fatti, peraltro condividiamo una meta! 🙂
Grazie. È stato un anno molto bello, ricco di tante belle esperienze.