Lemurinviaggio blog di viaggi

Zio Fester a San Marino ?

Si ritorna in azione nell’antica terra Titanica!
Eccoci in missione oltreconfine, senza preavviso, senza addestramento, ma è l’unico momento dell’anno in cui è possibile avvicinarlo.
Ci si sposta a San Marino, sfruttando il tramonto, nella speranza di localizzare zio Fester.
Per chi non lo conoscesse è un membro della famiglia Addams e possiede la facoltà di accendere lampadine semplicemente tenendole in bocca.

Zio Fester

È il primo giorno di Novembre , e nella nottata appena trascorsa , quella di Halloween , deve essersi aperto un portale dimensionale , poichè avrebbero avvistato Mano dapprima fare l’autostop nella zona di Serravalle , e successivamente mostrare il dito medio ad un curioso che gli scattava una foto nei pressi di Domagnano.
Per chi non la conoscesse, Mano è… una mano! dotata di scatola che usa come casetta, proprio come un paguro fa con la conchiglia.

Mano Famiglia Addams

Se c’è lei , con buona probabilità potrebbe esserci anche il resto della famiglia , compreso quindi il nostro obiettivo.
Le coordinate della missione ci conducono al centro storico di San Marino, patrimonio dell’Unesco dal 2008, area che conosciamo molto bene, e nella quale l’anno scorso portammo positivamente a compimento una missione (vedi QUI) , ma in questo caso non sappiamo di cosa possa essere capace il nostro obiettivo.

Tramonto a San Marino

Staccati a fatica gli occhi dallo splendido tramonto, diamo inizio alle ricerche, spostandoci di bottega in negozio, di bancarella in baretto, attraverso le salite dei vicoli della Repubblica più antica del mondo, la cui fondazione risale al 301 d.c., e la cui indipendenza fu riconosciuta nel 1291.
È anche una fra le più piccole, nel XIX secolo ebbe perfino la possibilità di estendersi sino al mare, ma con modestia ed intelligenza il governo di allora rifiutò l’offerta Napoleonica poichè il Paese, contento della propria piccolezza, non ambiva ad espansioni che col tempo avrebbero potuto compromettere la propria libertà.
Se allora fosse stata fatta una scelta differente, oggi San Marino non sarebbe quella che conosciamo.

Ci sono bambini armati di tridente, ma per fortuna sembrano più presi dal correre entusiasti avanti e indietro, che dal pensare di attaccarci. Sono i rischi del mestiere che dobbiamo correre, ma d’altronde nessuno ci ha detto che sarebbe stato facile!

Le onnipresenti zucche sono un segno che probabilmente il portale è ancora aperto, ci spronano a percorrere salite e gradini, perchè forse siamo ancora in tempo!

Zucca di Halloween a San Marino

Riceviamo una soffiata. Una PUTRIDA soffiata , da un’entità che senza ausilio di mappe o similari , ci indica la direzione in cui tentare di scovare la famiglia Addams: “tante lapidi di prodi che ne hanno tentato l’avvicinamento , saranno il segno , ma obesi difensori dovrete eludere!” , ci affida poi una piccola pergamena.

Un fantasma a San Marino

I presagi si fanno sempre più chiari poichè diventano sempre più oscuri…

Cavolo guardi

Ci si pone davanti un gatto nero con qualche kg di troppo, ma per noi è molto facile sbarazzarcene a seguito di un provvidenziale lancio di crocchette.

Gatto Halloween a San Marino

Gli succede un suo collega aracnide, a sua volta in lieve sovrappeso, ma in aggiunta, è armato di una poderosa mazza.
Cosa mangia quest’affare ? Non lo sappiamo e non c’è tempo di pensare , gli lanciamo un fumetto di Spiderman!
Sembra gradire, interessato sfoglia con le sue zampone le pagine, e ci lascia passare.

Ragno Halloween

Le lapidi intorno appartengono a mogli in vita poco affettuose , a mariti poco prestanti (rigidi solamente dentro la bara) , avari , e soggetti propensi a dare i numeri.

Halloween a San Marino

Nei dintorni non si nota anima viva (nè di altro tipo) , non sapendo che fare estraiamo la piccola pergamena.
Recitiamo alcuni versetti che questi reca inscritti: “Immobilis, mirabilis, nonnasque autem!
E in un bagliore di luce, ci appare lei.

Una strega a San Marino

Ci scusi signora , ha mica visto in giro un tizio completamente calvo con due occhiaie rotonde quasi quanto quelle di un lemure ?
La signora, che evidentemente deve essere una fan di Virginio “Gerry” Scotti, accetta di aiutarci solo a patto di riuscire a rispondere prima ad un suo enigmatico indovinello. Ci chiede come si chiamano le rocche di San Marino.

Siamo totalmente spiazzati… “Rocca…” , lei intanto annuisce e rimane in attesa della parte più difficile della risposta. Non sappiamo rispondere, e di sicuro le altre due non sono “…Graziella e Grazialc…” ; l’attempata signora non perde altro tempo, salta in sella ad una scopa e vola via.
(Le risposte corrette sarebbero state: la prima appunto “Rocca” o “Guaita” , la seconda “Cesta” o “Fratta” , e la terza “Montale”).
Quando il polverone che ha alzato, si dirada, scorgiamo per pochi secondi un quartetto piuttosto strano; sono i componenti della famiglia Addams!
Anche questi nel giro di pochissimo spariscono , e di zio Fester nessuna traccia…

La famiglia Addams ad Halloween a San Marino

A quanto pare questa volta non siamo andati a segno. Andiamo a consolarci mettendo qualcosa sotto i denti, ma tutto sommato è stato un dopo-halloween assai divertente.

Tuttavia, un dubbio però ci rimane.
Un figuro fuggente e sfuggente.
Chi era ?

Ignoto incappucciato a San Marino

Potrebbero interessarti anche...

8 risposte

  1. Marika ha detto:

    Era lui quello incappucciato! Zio Fester. E te lo sei lasciato sfuggire 😂😂😂

  2. Oddio ma quello è Savonarola!
    Una godibilissima caccia al tesoro e in che location poi! *_*
    Ho preso uno svarione sulla frase “lapidi di prodi” e ho subito pensato: ecco la conferma che tutta l’Unità è ormai un mucchietto d’ossa 😛
    Comunque zio Fester non l’avete trovato perchè evidentemente era partito per un trip temporale nella sua Delorean 😉
    (mi piace un sacco Christopher Lloyd!)

    • Lemurinviaggio ha detto:

      La Delorean ! Proprio a San Marino quel giorno ci siamo fermati di fronte alla vetrina di un negozio di modellismo , e fra le varie automobili , c’erano alcune riproduzioni di auto famose di film , e la prima che abbiamo riconosciuto è stata proprio lei! Insomma la Delorean sì, zio Fester no …. la prossima volta beccheremo anche lui.

  3. Falupe ha detto:

    E mo’ sono curioso: è zio Fester che fino ha fatto?

  4. Stefania Ciocconi ha detto:

    Bella occasione per visitare il borgo 🙂 Io adoravo l’humour della serie tv

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: