Categoria: STORIE LEGGENDE E MISTERI
Quanti conoscono la storia di Garello di Villafiorita, eroe della saga di re Artù? Ne fa menzione un racconto risalente al XIII secolo, che abbiamo ripercorso a Castel Roncolo (Bolzano).All’interno del castello infatti, una...
Il lago di Carezza, con i suoi riflessi colorati, racchiude, oltre che tanto incanto, una leggenda tramandata dall’antico popolo dei Dirlinger.
La scoperta di quella calda mattina di metà Agosto era di quelle che hanno il potenziale per depotenziare, almeno un pochino, una giornata che da tempo aspetti.Il fantomatico giorno era di visita alle ex...
Erasmo di Lueg doveva essere un discreto soggettino, se ad assedio in corso si concedeva la libertà di uscire in terrazzo ad irridere i suoi assalitori.Tali erano le scene che al castello di Predjama,...
Scilla, non è il diminutivo di Priscilla, ma il nome della figlia niente meno che della dea Ceto e del dio Forco (suona un po’ strano, ma è così). Era un’incantevole ninfa dagli occhi...
Il parco dei mostri di Bomarzo è un luogo onirico, fuori dal tempo. Ogni rappresentazione è una suggestione, che spazia dal poetico al grottesco.
All’interno della cattedrale di Acerenza, riposa da secoli una reliquia dalle caratteristiche stupefacenti.Ci siamo recati proprio lì, dove il santuario si erge imponente, in cima a quello che è annoverato tra i borghi più...
Sul cucuzzolo di un grazioso borgo, che si raggomitola fra ripidi vicoletti e strettoie che lasciano il segno (e ne fanno lasciare!), si erge una grande cattedrale. Nella piccola Acerenza, tutto è fermo, quasi...
Storie di corna, amori inconsueti, ingegnosi stratagemmi e coraggio, sono legate al leggendario labirinto di Cnosso; a Creta è possibile visitare il palazzo di Cnosso (2000 a.c.), dalla cui complessità si pensa abbia avuto...
“Se i Lemurinviaggio non vanno a San Leo, San Leo va ai Lemurinviaggio“, potrebbe recitare un proverbio 2.0 che non sposta Maometti e montagne; e ciò è presto detto.La rocca di San Leo è...