Cosa è Successo Quest’anno
Questo è stato un anno importante per i Lemurinviaggio , poiché ha sancito il passaggio dal vecchio dominio a quello nuovo. Non è quindi stata la fine, ma un nuovo inizio!
Successivamente abbiamo poi cambiato il logo, e siamo diventati a colori, vi piace ?
Con i viaggi di questa annata siamo arrivati alla 41esima differente nazione visitata (37esima insieme), mettendo piede per la prima volta in Oceania, un continente tutto nuovo per noi. Nel frattempo abbiamo macinato quello che dovrebbe essere il 93esimo volo come coppia… ma non sempre siamo stati seduti vicini eh!
L’articolo che in questo 2017 avete preferito è stato “Spinalonga, l’isola dei morti viventi“; un luogo dal passato durissimo ma al contempo molto significativo per la volontà di riorganizzazione e voglia di sopravvivenza a prescindere dalla condanna, da parte di chi la abitò.
Per noi è enormemente difficile scegliere cosa ci possa essere piaciuto più di altro.
Comunque oltre a quella esperienza molto bella, forse possiamo dire che anche entrare in un sottomarino Nord Coreano (vedi “Missione Fallita“) ci ha emozionato tantissimo; così come intrufolarci in quello che fu il bunker di Hitler (vedi “Nella Tana del Lupo“).
Abbiamo notato che a qualcuno è salito qualche brivido alla schiena quando abbiamo raccontato una nostra nottata in un castello infestato in Polonia (vedi”Reszel, l’ultimo Rogo“), e quando abbiamo ricordato una fantasmagorica coincidenza (vedi”Eventi inspiegabili a Gallipoli“).

Qualcun’ altro si è fatto prendere dal trasporto. Non ci riferiamo alla metropolitana di Londra o a quella di Tokyo, ma a quando abbiamo scritto dei massacri che hanno subito i Greci da parte dei Turchi (vedi “Ultimi Baluardi: le grotte di Milatos, Frangokastello e il monastero di Arkadi“) e della tragedia che ha colpito un istituto scolastico Coreano (vedi “Fiocchi Gialli“).

Ci sono state donne: Sita che è stata rapita, Antonietta che era dedita alla toeletta, e la Kritsotopoula che… beh una rima per lei è piuttosto ardua ma ci piace considerarla una sorta di Lady Oscar ellenica.
Ci siamo imbattuti in capre ed anche in volpi selvatiche… e come dimenticare il super mega maxi pecorone, il Big Merino?

Ed a proposito di incontri
Non solo quest’anno, ma in generale, gironzolando, siamo entrati in contatto con tanta bella gente, ed in tal senso, Australiani, Giapponesi e Greci, per noi meritano una menzione speciale.
Da un punto di vista più di popoli invece, siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla resilienza di quello Polacco e di quello Coreano. Se è un argomento che vi interessa vi consigliamo la lettura di “Australia Day, quando tutto ebbe inizio” in cui parliamo di aborigeni.
Tornando a questa annata bloggosa, abbiamo:
Solcato strade misteriose e foreste piuttosto peculiari (vedi Morasko e la crooked forest).
Raccontato di Italiche mura in “Pareti Scricchiolanti” e in “A Dozza, i muri parlano!“.
Ricordato anche ciò che è andato perso , o che è stato trovato.

Abbiamo narrato di compromessi alimentari in viaggio (vedi “In Nomine Itineris: Assoluzione del Compromesso“), di cataclismi (vedi “La Pompei del Nord“), di viaggi nel tempo, di favole e leggende.
Siamo finiti in overbooking , in mezzo ai sassi , e pure in mezzo ai c… (per questi ultimi, solo se siete adulti e vaccinati potete sbirciare QUI ed anche QUI )
Non è mai mancata la musica, né su questo sito , né sui social.
E per tutto l’anno ci siamo divertiti con tantissimi di voi , con cui abbiamo potuto scambiare qualche piacevolissima chiacchiera 😀
A proposito, ci teniamo a ringraziarvi; perché che si tratti di un commento sotto ad un articolo, di qualche battuta su un social, o di un saluto di persona, ci fate sempre piacerissimo, rendendo tutto questo molto molto molto più bello.
Comunque noi avremmo appena iniziato. Per l’anno che viene abbiamo tantissimo altro in serbo, e se non volete perdervi le prossime avventure lemurose , consigliamo l’iscrizione alla Lemuri VIP Lounge!
Lemuri! Io ci sarò a seguirvi come faccio da qualche mese a questa parte, x seguire i vostri viaggi e le vostre storie su miti, leggende, paranormale e presunti alieni!
Grazie mille Luca ! 🙂 Non mancheranno! Cogliamo l’occasione per farti gli auguri per un viaggioso 2018 .
Lemuri! Vi auguro un 2018 pieno di viaggi e di tante storie da raccontarci alla vostra maniera, perché è così che ci piace. Continuate così 🙂
Grazieee Andrea ! 😀 Le storie del 2018 saranno superlemurose! 🙂
Non male il 2017. L’anno nuovo sarà ancora più ricco di misteri, favole e leggende che attendono di essere lette. Forza Lemuri!
Assolutamente! Grazie Falupe , buone feste 😀
Un nell’anno pieno di viaggi 🙂 il logo colorato mi piace.
Grazie Stefania 🙂 Ricambiamo l’augurio.
Se non sbaglio sono stata la prima Vip iscritta alla luounge vero? Voglio il premio fedeltà di fine anno 😀 😀 😀
Contate anche sulla mia presenza comunque! Vi ho sempre detto che mi piace tantissimo il taglio che avete dato al blog, mi raccomando continuate a viaggiare per noi posti ignoti e misteriosi ma per carità sedetevi vicini in volo daaaiii! 🙂
Un grande abbraccio Lemuri, vi auguro sin frizzantissimo 2018 ovunque!
Pensiamo proprio di sì , la zampona orsesca c’è dagli albori !!!
Grazieeee ! Un buonissimo 2018 anche a te Orsetta ! 😀
Mi aspetto da parte vostra un 2018 ancora più misterioso… incollata allo schermo! 🙂
Lo sarà! 😀 Auguroni di un buon 2018 anche a te Marika 🙂
Mi ricordo quasi tutti i vostri articoli, uno più interessante dell’altro come del resto è la vostra cifra. Vi faccio gli auguri anche qui, che il 2018 sia molto…”viaggioso”😉
Viaggiosissimo!!! 😀 Ci fa un enorme piacere! Grazie Alessia, rinnoviamo gli auguri ! 🙂
Il mio preferito rimane sempre il Big Merino, ancora non so se definirlo kitsch o geniale 😀 Buone feste!
Grande Giulia! Chi l’avrebbe detto che lo sguardo austero del Big Merino avrebbe fatto breccia anche nell’altra parte del mondo ? 😀 Buon 2018 !
Anche voi avete avuto un anno bello pieno. Il 2017 è stato, anche per me, un anno ricco di sogni che si sono avverati. Spero tanto che continui su questo filone anche il 2018. Buon anno ragazzi!
Speriamo che il 2018 sia un anno ricco di nuove esperienze! Buon anno anche a te 🙂
Non vi siete fatti mancare proprio niente quest’anno! Beh cari lemurini, che il 2018 sia ancora più ganzo e che vi porti a raccontarci storie ancora più spaventosamente fighe (anche se poi non ci dormo la notte!)
Un abbraccione!
È stato proprio un bell’anno. Auguriamo un 2018 ganzissimo anche a te Zineb ! 😀
Bhe, il 2017 non è stato affatto male! Vi rinnovo gli auguri per un fantastico 2018 ricco di tanti scoperte 🙂
Un bacione Lemuri
Grazie! Un gran bell’anno, speriamo che anche quello nuovo lo sia 🙂 Ricambiamo gli auguri , bacioni!
Che bello leggere questo riassunto del 2017, ricordo benissimo ogni articolo ed ogni vostra esperienza, e vi faccio di nuovo i complimenti per l’unicità di ciò che condividete con noi! Sono curiosissima di vedere cosa avrete in serbo per noi per il 2018 😉
Grazie mille Celeste! Ci fa piacerissimo , ci passano per la testa tante idee , chissà se riusciremo a realizzarle…
Un abbraccio